L’Ottocento: come il legno diventa design
L’Ottocento: una realtà che coniuga artigianalità e design e dove il legno la fa da indiscusso protagonista.
Così antiche e preziose tecniche di lavorazione artigianale si fondono alle innovazioni più recenti per la lavorazione del legno massello.
Uno dei materiali più caldi ed espressivi per antonomasia viene infatti utilizzato da questa realtà veneta per la realizzazione di cucine e arredi, rendendo avvolgente qualsiasi ambiente e donando fascino ed eleganza ad ogni pezzo.
Una collaborazione di vecchia data, nata dieci anni or sono, che viene messa ora in vetrina nello showroom di Via Leopardi, 10 a Milano.

L’Ottocento condivide con Milano Interiors i principi della bellezza, dell’esclusività e della sartorialità delle soluzioni che offre, portando in campo una nuova cruciale virtù: quella della coscienza ecologica.
Azienda fondata a Cittadella, in provincia di Padova, L’Ottocento celebra infatti da ormai 25 anni la preziosità del legno, materia prima utilizzata per la realizzazione delle sue cucine e dei suoi arredi.
“Le cucine e gli arredi L’Ottocento celebrano la manifattura sartoriale completamente italiana, coniugando eleganza e funzionalità.”

Noce, ciliegio, frassino e rovere: legni robusti cresciuti in terreni con clima mite che L’Ottocento sceglie in quanto garanzia di qualità nel corso degli anni.
Scegliere il legno come materiale protagonista della produzione coincide infatti con una scelta altamente etica e di valore che, in quanto tale, implica la monitorizzazione di ogni singolo aspetto del processo di produzione.
Qualità significa anche durabilità e per esserne garante, L’Ottocento utilizza solamente un legno massello o lavorato listellare: una materia prima che riesce a conservare negli anni le sue proprietà di resistenza e solidità, a differenza di altri prodotti realizzati in truciolare.
L’Ottocento riesce a tradurre ed interpretare poi il materiale del legno secondo un linguaggio contemporaneo e di design: un intreccio maestrale tra artigianalità e ricerca estetica per l’abitare contemporaneo.

“L’Ottocento vuole puntare l’attenzione sui materiali e la sostenibilità senza rinunciare alla qualità e alla ricerca estetica”
Le cucine e gli arredi L’Ottocento sono eleganti, funzionali e non fanno capo a nessun trend e a nessuna moda: la qualità e lo stile sono senza tempo e ciò rende queste soluzioni espressive come fosse il primo giorno e perdurabili nel corso degli anni.
Design ed eleganza si aggiungono quindi ai concetti chiave de L’Ottocento del legno e dell’ecologia: caratteristiche valoriali che Milano Interiors fa proprie esaltandole e valorizzandole nella cornice dello showroom nel cuore di Milano.
Milano Interiors è la mente che progetta, L’Ottocento la maestria che produce e l’ormai storica collaborazione che unisce i due brand non poteva che rispecchiare i valori cardine di Milano Interiors, brand sinonimo di contaminazione fra arte, artigianato e design.
_____
Condividi l’articolo!