Il colore nell’interior design: l’importanza della sensibilità

Il colore nell'interior design è fondamentale: una scelta che si ripercuote sull’estetica del progetto e, soprattutto, sulla percezione degli spazi.

Lo studio di Milano Interiors fa dell’ascolto dei clienti il suo punto di forza, se non il punto di partenza per ogni progetto a cui dà vita.

Oggi la capacità di sapersi porre in una posizione empatica da parte dei professionisti è diventata infatti quanto mai fondamentale.

La pandemia ha avuto un notevole cambiamento nella percezione degli spazi interni, vissuti talmente a lungo e così intensamente da portare il fruitore a sviluppare una maggiore sicurezza nei confronti dei propri desideri e necessità all’interno della casa.

L’interior designer non può certo prescindere da questo cambio di rotta e questo Mary Bernocco lo sa bene, in quanto ha sempre fatto dell’empatia un valore cardine nella sua professione.

Come professionista del settore vanta una dote rara per i nostri tempi: è infatti un’abile ascoltatrice.

È lei a saper sempre trovare il modo di sedersi accanto al cliente per capirne idee, bisogni e desideri, tanto da non imporre mai il suo stile, ma anzi, riuscendo a portare in superficie l’estro e i bisogni più reconditi di ogni cliente.

“L’importanza di ascoltare, valutare e osservare”

Sono queste le voci verbali che accompagnano Mary Bernocco nella sua professione da interior designer ed è proprio da queste parole che prendono vita i progetti, come quando un pennello preso in mano e intinto nel colore, comincia a lasciare i primi segni su una tela bianca.

Ed è proprio l’infinita tavolozza dei colori a cui attinge il pennello dell’artista ad avere particolare importanza nell’approccio progettuale della proprietaria di Milano Interiors.

Sensibilità sviluppata da Johaness Itten e Albert Henry Munsell ai tempi del Bauhaus, oggi lo studio del colore e dell’armonia cromatica è tornata sicuramente in auge come aiuto nella definizione di quali tonalità si addicono maggiormente ad ognuno di noi.

“Le leggi dei colori sono inespribilmente belle, proprio perchè non sono dovute al caso”

Seguendo le parole Vincent Van Gogh, Mary Bernocco traspone i principi di questa disciplina nella sua professione per armonizzare gli ambienti della casa con i suoi abitanti: il colore nell’interior design è di fondamentale importanza, così come la sensibilità nei confronti di esso.

Molte infatti le massime spese per descrivere l’importanza di quanto l’abitazione debba essere in armonia con colui che la vive e la abita, dalla macchina per abitare di Le Corbusier alla casa che deve piacere a tutti -contrariamente dall’opera d’arte- di Adolf Loos.

In epoca moderna infatti, l’uomo passa dall’essere semplice abitante passivo dell’abitazione a padrone del proprio ambiente, nel quale vuole sentirsi pienamente e assolutamente rappresentato.

“La casa come proiezione del sè”

L’importanza della luce, della relazione paesaggistica e cromatica con il contesto, dell’intensità, dell’armonia e della temperatura dei colori scelti per gli interni si rivelano essere i principi di questa disciplina che Milano Interiors persegue per il raggiungimento di questo obiettivo.

Serenità, comfort e rappresentazione del proprio essere sono infatti le emozioni comprovate più comuni che i progetti di Mary Bernocco riescono a suscitare.

Questo anche grazie alla sensibilità per questa disciplina: il colore nell’interior design non solo rivoluziona l’estetica del progetto, ma anche il suo vissuto.

_____

Condividi l’articolo!